Qual è la posta in gioco nel rapporto uomo-macchina e quali le implicazioni etico-giuridiche dello sviluppo tecnologico?
i temi

Il diritto è oggi terreno privilegiato di scambio, confronto e relazione tra culture, ovvero linguaggio dell’universale?

Può esistere una circolarità virtuosa tra innovazione tecnologica e sviluppo sociale, personale e comunitario?

E' possibile stimolare l'impresa culturale attraverso ricerca e formazione sui beni culturali di interesse religioso?
News
20 ottobre 2016, ore 17.00
Laurentianum, P.zza Ferretto, 121 - Mestre (Venezia)
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
|
|
|
|
|
|